Per festeggiare il mezzo secolo di Internet non c’è cosa migliore che ricordarne con meraviglia le origini, e celebrare con orgoglio quanto rimanga di quel sogno. A differenza del passo di Armstrong sulla Luna, il primo collegamento tra due università americane, nel lontano 29 ottobre del 1969, non ha avuto nemmeno un telespettatore in diretta […]
Sempre più meta-nazione digitale
Facebook ha istituito un Consiglio di sorveglianza indipendente che giudicherà, in appello, le decisioni dell’azienda quando questa valuta, sospende o cancella i contenuti degli utenti; e nel caso in cui il social network non agisca per tutelare i diritti degli utenti lesi dai contenuti di qualcun altro. Sollecitato in modi differenti, in buona sostanza, questo […]
Gli Hyksos, il fascismo e Facebook
La buona notizia è che Facebook ha sospeso gli account social di CasaPound e Forza Nuova. Cancellati i profili ufficiali delle due formazioni politiche e quelli di molti responsabili. Si tratta di un cambio di passo importante del social network guidato da Mark Zuckerberg dopo anni di immobilismo. È vero che gli standard di comunità […]
Il desiderio irrefrenabile di Facebook di ascoltare quel che diciamo
Qualcuno a Facebook avrà mai visto Le vite degli altri, Nemico pubblico, oppure uno splendido vecchio film di Francisc Ford Coppola come La conversazione? Pellicole in cui ci sono uomini oscuri e potenti che ascoltano ogni nostra conversazione, trascrivono, compongono dossier, ricattano, seguono ogni nostra mossa da remoto. Forse a Menlo Park avranno visto solo […]
Non si scherza con le riserve di odio digitale
La campagna #odiareticosta nasce da un’associazione, che è anche una casa editrice dallo splendido nome borghesiano, Tlon, e da uno studio legale. Forse ne avrete sentito parlare. Il principio è semplice: se uno commette un reato nello spazio digitale, e quel reato non è perseguibile (o perseguito) d’ufficio ma su querela di parte, l’associazione lo […]
La criptomoneta di Facebook e un nuovo ecosistema del commercio
La storia della finanza e dei commerci potrebbe vedere un nuovo scintillante inizio in questo breve post di Mark Zuckerberg. L’alba di una moneta digitale che magari, in un futuro recente, verrà utilizzata da miliardi di persone nel mondo e potrà soppiantare o sostituire le grandi valut. La moneta si chiama Libra, è progettata sulla […]
Dormire in camper a Google
Ricordo che qualche anno fa, con mia moglie, andammo a vedere come era fatto il Googleplex, lo splendido quartier generale del motore di ricerca a Mountain View, circa un’ora di macchina da San Francisco. In quella passeggiata, oltre alle macchine senza pilota che comparivano d’incanto ai semafori, rimanemmo colpiti dal buon numero di camper che […]
Instagram Vs. Grande Fratello
Valentina Vignali è una giocatrice di basket, oggi nella casa del Grande Fratello, soprattutto è una influencer su Instagram. Una persona che usa i suoi oltre 2 milioni di seguaci per raccontare la sua vita e influenzare le azioni di quegli stessi seguaci, per proporre scelte di consumo, per lasciare che sbircino – alle condizioni […]
Turismo: Google contro tutti
Non sappiamo se esisterà mai un trionfatore nella guerra tra i titani digitali. Se, come si diceva in Highlander, ne rimarrà uno solo. Di sicuro quella digitale è guerra vera, a tutto campo, in cui contano i dati, gli utenti conquistati, le applicazione e i settori in cui il conflitto viene combattuto. E come in […]
Segnali di riflusso: UniCredit abbandona i social network
UniCredit è stanca di Facebook, o più pragmaticamente è stanca di pagare Facebook. O ancor più prosaicamente ha capito che la relazione con il cliente è faticosa, dispendiosa e, dentro quello spazio, davvero difficile da gestire. Anche perché la cosiddetta conversazione è un pendolo che oscilla in continuazione tra il servizio al cliente e la […]